LA CINA CRESCE
Perchè la Cina cresce sempre?
Perchè la Cina cresce sempre?
Controllo Pubblico
La forte volontà di controllo pubblico sull'economia ha permesso alla Cina di sviluppare le proprie capacità e di raggiungere gli obiettivi di una economia mista e redistributiva.
Piena Occupazione
Sono costantemente adottate politiche di piena occupazione per fare crescere il reddito degli abitanti delle regioni più povere.
Investimenti Guidati dallo Stato
Innovazioni costituite da un ottimo lavoro tra Centri di Ricerca, Università e Aziende.
I grandi investimenti strategici pongono la Cina come paese egemone tra i primi al mondo.
Settori Chiave: eCommerce, Ambiente, Elettrico, Robotica, IoT, Intelligenza Artificiale, Efficienza Energetica, Bio-Pharma e dispositivi Sanitari, IT, Aerospazio, Ferroviario.
Proverbio Cinese
Un vecchio proverbio cinese dice: Se fai progetti per un anno, semina del grano. Se i tuoi progetti si estendono a 10 anni pianta un albero. Se essi sono di 100 anni, istruisci il popolo.
La Cina investe fortemente sul sistema educativo.
Stabilità Politica e Forza Lavoro Qualificata
La stabilità politica e la forza lavoro qualificata e istruita hanno permesso il boom negli ultimi decenni.
Lo dimostra la città di Shanghai diventata un centro finanziario internazionale.
Apertura dei Confini Commerciali
La Cina nei rapporti commerciali continua ad essere un «socio» affidabile per i paesi del mondo e sta dimostrando la condivisione di vantaggi nella cooperazione. Esempio sono gli Investimenti Diretti Esteri (IDE), nel 2020 sono aumentati del 6,2% ovvero 144 miliardi di dollari.
La buona disponibilità del governo Cinese ad aprire i confini commerciali verso il resto del mondo è stato uno dei fattori importanti.
Legislazione Favorevole
In Cina esistono diverse regioni o zone dotate di una legislazione economica favorevole. Si tratta di una fiscalità creata dal Governo per attrarre capitali esteri e che permette alle imprese locali di crescere e di incidere sull'andamento del PIL e sull'occupazione.
Mercato Interno
Il mercato interno cinese la cosiddetta domanda interna è sempre in forte espansione indipendente da quello che succede nel resto del mondo.
In Cina ci sono 1 miliardo di utenti collegati online e milioni di negozi reali.
Esportazioni
La grande capacità produttiva e la buona qualità di prodotto pongono la Cina come un forte paese esportatore, sempre in surplus.
Condizioni Operative
I grandi investitori sono ben consapevoli che qui in Cina si trova un ambiente interessante per sviluppare attività che abbiano un ritorno sufficientemente remunerativo.